top of page

Dove il mare splende di più: le spiagge italiane Bandiera Blu 2025

  • Immagine del redattore: Nicola Bellina
    Nicola Bellina
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Ogni anno, le spiagge più incontaminate d'Italia si aggiudicano la prestigiosa Bandiera Blu , una certificazione internazionale che premia l'eccellenza in termini di qualità ambientale, pulizia delle acque, sicurezza e sostenibilità. Nel 2025, oltre 450 spiagge italiane hanno ricevuto questo riconoscimento, molte delle quali proprio nel Sud Italia.


Cosa significa quando una spiaggia sventola la Bandiera Blu? Significa che l'acqua è cristallina, la sabbia è pulita, i bagnini sono presenti e vengono adottate pratiche sostenibili. È il luogo in cui sia i residenti che i turisti possono godersi la natura nella sua forma più pura.


Le spiagge più belle del Sud Italia premiate con la Bandiera Blu per il 2025


Campania

  • Ascea Marina : sabbia dorata e vicina alle rovine di Velia.

  • Castellabate : iconica cittadina costiera con numerose zone Bandiera Blu.

  • Capaccio Paestum : dove antichi templi incontrano acque turchesi.

  • Pollica (Acciaroli e Pioppi) : spiagge tranquille e l'eredità della dieta mediterranea.

  • Pisciotta : fascino incontaminato e atmosfera da antico villaggio di pescatori.


Costa rocciosa della spiaggia di Pisciotta con onde turchesi sotto un cielo azzurro brillante in Campania, Italia.
A quiet moment along the pebbled shoreline of Pisciotta, where the hills meet the sea and time slows down. This is one of Campania’s hidden gems—unpolished, peaceful, and full of soul.

Calabria

  • Tropea : scogliere da cartolina, famose cipolle e ora anche la Bandiera Blu.

  • Cirò Marina : nota per il suo vino e per le pulite coste ioniche.

  • Roccella Ionica : una spiaggia lunga ed elegante, ideale per le famiglie.


Vista sulla scogliera della spiaggia di Tropea in Calabria, con acqua cristallina e cristallina ed edifici storici che si stagliano sulla riva.
Tropea’s dramatic cliffs and turquoise sea make it one of Southern Italy’s most photogenic escapes. A Blue Flag beach with deep roots and postcard views in every direction.

Puglia

  • Monopoli e Polignano a Mare : splendide scogliere e grotte marine con punteggi perfetti per le acque.

  • Ostuni (Rosa Marina) : fascino imbiancato e coste orlate di dune.

  • Marina di Ginosa : nota per le ampie spiagge e le pinete.


Tramonto sulla baia di Polignano a Mare in Puglia, con edifici imbiancati a calce che si affacciano sulle acque turchesi.
Polignano a Mare at sunset—where ancient stone walls meet crystal-clear waters. One of Puglia’s most iconic Blue Flag beaches and a must-visit along the Adriatic coast.

Sicilia


  • Menfi : la terra del vino biologico incontra il mare scintillante.

  • Tusa : fuori dai radar e splendidamente conservata.

  • Pozzallo : adatta alle famiglie e raggiungibile a piedi.


Spiaggia isolata di ciottoli a Tusa, in Sicilia, con acque limpide e costa rocciosa naturale.
Quiet and contemplative, Tusa is Sicily’s coastal secret. With crystal-clear water and raw natural beauty, this Blue Flag beach invites slow days and barefoot walks.

Cosa aspettarsi da una spiaggia Bandiera Blu 2025

  • Qualità dell'acqua limpida e monitorata

  • Bidoni per sabbia e rifiuti regolarmente puliti

  • Bagnini o personale di sicurezza

  • Percorsi accessibili a tutti i visitatori

  • Ecoeducazione e segnaletica


Consiglio di viaggio del Madrina Club

Nel Sud Italia, le giornate in spiaggia sono sacre. Prenota in anticipo (soprattutto in Campania) tramite piattaforme come Spiagge.it che permette di prenotare la spiaggia, oppure contatta semplicemente il tuo stabilimento balneare preferito su WhatsApp. E non dimenticare il rituale della spiaggia: arrivo di buon mattino, un bel posto vicino all'acqua, pranzo sotto l'ombrellone, un prosecco al tramonto e magari anche una partita a carte.


La sostenibilità incontra la bellezza

Il programma Bandiera Blu 2025 non riguarda solo l'estetica. Si tratta di insegnare alla gente del posto e ai viaggiatori come prendersi cura del litorale. Quindi, quando scegliete una spiaggia Bandiera Blu, sostenete città e aziende che hanno a cuore la terra e il mare che costeggiano.


📍 Pianifica la tua fuga estiva

Che siate attratti dalle scogliere cinematografiche di Polignano, dalle sabbie intrise di storia di Paestum o dalle gemme nascoste del Cilento, il Sud Italia è ricco di luoghi baciati dal sole dove il mare splende davvero. E ora sapete esattamente da dove iniziare.

 
 
 

Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note
bottom of page