Alzate i calici - Festival del vino italiano: cantine da tenere d'occhio al Paestum Wine Fest 2025
- Enzo di Vino
- 4 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Paestum, Campania | 4-6 maggio 2025
Ogni primavera, sotto le antiche colonne doriche di Paestum e a pochi passi dal mare, si svolge uno degli eventi enologici più attesi d'Italia: il Paestum Wine Fest . Quello che è nato come un evento di degustazione regionale è diventato una celebrazione nazionale della viticoltura, del terroir e della passione, richiamando oltre 500 espositori e migliaia di partecipanti da tutto il mondo del vino.

Ospitato ora nell'ampio ex Tabacchificio NEXT di Capaccio-Paestum , il festival fonde la grandiosità storica con un tocco contemporaneo. È il tipo di luogo in cui i sommelier fanno roteare i calici sotto soffitti a volta industriali, mentre i viticoltori locali condividono storie tramandate di generazione in generazione. Troverete di tutto, dai grandi nomi DOCG campani, come Taurasi e Fiano di Avellino, alle stelle nascenti del vino biologico, ai blend sperimentali e ai produttori artigianali provenienti da Sicilia, Piemonte, Veneto e oltre.
Che tu sia un acquirente, un blogger, un sommelier o semplicemente interessato alle note di degustazione, il Paestum Wine Fest è il luogo in cui la mappa dei vini italiani si espande e la tua carta dei vini subisce un notevole miglioramento.
L'edizione di quest'anno non è riservata solo agli addetti ai lavori. Il programma ampliato WineLovers del festival apre le porte a degustatori curiosi, viaggiatori appassionati e chiunque sogni vini rossi, bianchi o spumanti. Gli ospiti possono partecipare a degustazioni guidate, incontri con i produttori e persino workshop esclusivi che decodificano tutto, dal terroir ai tannini. Che siate sommelier esperti o stiate semplicemente imparando a tenere il bicchiere per lo stelo, questo programma rende la cultura del vino italiano accessibile, immersiva e indimenticabile.

🍇 Oltre 250 motivi per andare ai festival del vino italiani
Con oltre 250 cantine espositrici , il Paestum Wine Fest è uno dei più grandi festival enologici italiani del Sud Italia. Il programma è un mix di etichette leggendarie e artigiani emergenti, offrendo una panoramica dell'evoluzione del panorama vinicolo italiano. Tra gli espositori di quest'anno figurano produttori acclamati come Feudi di San Gregorio , Mastroberardino , Villa Raiano , Luigi Tecce , Quintodecimo , Cantine Di Marzo e Benito Ferrara , solo per citarne alcuni. Che siate alla ricerca di rare bottiglie DOCG o semplicemente vogliate innamorarvi di un vino di cui non avete mai sentito parlare, questo evento è il vostro passaporto per la degustazione.
Ecco alcune delle prestigiose aziende vinicole che parteciperanno quest'anno:
Feudi di San Gregorio – feudi.it
Mastroberardino – mastroberardino.com
Terredora di Paolo – terredora.com
Villa Raiano – villaraiano.com
Cantine Antonio Caggiano – cantinecaggiano.it
Luigi Tecce – luigitecce.it
Donnachiara – donnachiara.it
Di Meo – aziendagricoladimeo.it
Vinosia – vinosia.it
Benito Ferrara – benitoferrara.it
Cantina del Barone – cantinadelbarone.it
Quintodecimo – quintodecimo.it
Salvatore Molettieri – vinimolettieri.it
Cantina del Taburno – cantinadeltaburno.it
Colli di Lapio – collidilapio.it
I Favati – ifavati.it
Rocca del Principe – roccadelprincipe.it
Tenuta Scuotto – tenutascuotto.it
Antico Castello – anticocastello.it
Cantine dell'Angelo – cantinedellangelo.com
Cantine Di Marzo – cantinedimarzo.it
Vigne Guadagno – vigneguadagno.it
Nota: questo elenco si basa sulle informazioni disponibili e potrebbe non essere esaustivo. Per l'elenco completo e aggiornato degli espositori, si prega di consultare il sito web ufficiale del Paestum Wine Fest .
🍷 Vuoi più vino?
Se quest'anno non potete venire a Paestum, o se state già pianificando il vostro prossimo viaggio, consultate il Calendario Eventi Vinicoli di VinaTy per un elenco curato di festival del vino, degustazioni ed eventi in vigna in tutta Italia. Dalle Langhe al Salento, c'è sempre un altro bicchiere ad aspettarvi.

🍷 Madrina Club e Madrina Digital al Paestum Wine Fest 2025
Quest'anno, Madrina Digital visita il Paestum Wine Fest, portando storytelling, strategia digitale e un branding accattivante sui palcoscenici enologici più iconici d'Italia.
Perché siamo qui: il Paestum Wine Fest non è solo vino, ma anche comunicazione, innovazione e ospitalità . L'evento attira oltre 2.000 visitatori giornalieri , con oltre 200 aziende e 1.000 vini pronti per la degustazione. Mentre il festival si evolve in una piattaforma B2B di alto livello, il nostro ruolo è quello di aiutare produttori, agriturismi e marchi del settore dell'ospitalità a perfezionare la propria voce, espandere la propria portata e digitalizzare le proprie storie.
Siamo qui per supportare i marchi del vino con:
Social media e marketing dei contenuti
Strategia di branding e web
Campagne email e storytelling
Promozione turistica ed eventi
Identità visiva e blog multilingue
Crediamo che i migliori vini italiani meritino un palcoscenico mondiale e siamo qui per aiutarti a raggiungerlo.
Contattaci: info@madrinaclub.com
Comments